Zum Inhalt springen
Icom IC-7300 VS IC-7300MKII

Icom IC-7300 VS IC-7300MKII

on

Icom IC-7300 VS IC-7300MKII

Pubblicato da Dino Tersigni il 29 Ottobre 2025

Il Passaggio del Testimone: ICOM IC-7300 vs. l'Attesissimo IC-7300MK2. L'Upgrade che Aspettavi è Reale?

Amici radioamatori, qui è il team di Hamradioshop che vi parla!

Lo sappiamo bene: l’ICOM IC-7300 non è semplicemente un transceiver, è la radio che ha rivoluzionato il nostro hobby. L’SDR a campionamento diretto alla portata di tutti, con quel display spettacolare. È stato per anni il nostro compagno fidato, il benchmark su cui tutti gli altri sono stati misurati. Ma si sa, la tecnologia non dorme mai.

È arrivato il momento di dare un'occhiata all’evoluzione che ICOM ha tirato fuori dal cappello: il nuovissimo (e migliorato) IC-7300MK2. Promette di prendere tutti i punti di forza del predecessore e di portarli a un livello... beh, da contest! Vediamo insieme le differenze che contano davvero, perché tu possa scegliere il Re giusto per la tua stazione.

IC-7300: Il Classico che non Tramonta

Partiamo dal guerriero che tutti amiamo. Perché l’IC-7300 è ancora una scelta vincente?

SDR Puro per Tutti: Un transceiver SDR a campionamento diretto che copre HF, 50 e 70 MHz con 100 W di potenza. Una piattaforma robusta e versatile.
Touchscreen e Spettro: Quel display a colori da 4,3" con spettro in tempo reale e waterfall è stato un game changer. Vedere la banda non è mai stato così facile.
Pulizia del Segnale: Grazie al suo DSP integrato, hai tutto: riduzione del rumore, filtro notch chirurgico, AGC impeccabile ed equalizzatore.
Pronto all'Uso: Sintonizzatore d’antenna automatico integrato per farti operare velocemente su quasi tutte le antenne.
Affidabilità: Un RMDR solido a circa 97 dB e una comunità di utilizzatori sterminata. Sai che stai comprando un prodotto garantito.
IC-7300MK2: Il Futuro è Già Qui! Le Novità Che Fanno la Differenza

Se il 7300 era eccezionale, l'MK2 è pensato per l'operatore esigente, l'amante del DX e il remote operator. Preparati, perché i miglioramenti sono sostanziali e mirati:

1. L'Ascolto Perfetto (RMDR a Tutta Forza!)

Diciamocelo chiaramente: l'upgrade più importante è nel cuore della ricezione. L'MK2 vanta un RMDR di circa 105 dB, un salto di ben +12 dB! Non è un numero fine a sé stesso: questo significa una protezione contro l'intermodulazione quasi perfetta e la capacità di sentire quel DX debole a 10 metri, anche quando hai il vicino di banda che ti spara un segnale fortissimo a pochi kHz di distanza. Meno rumore di fase, più DX a log!

2. Stazione di Controllo Totale
Uscita HDMI: Puoi finalmente collegare un monitor esterno e goderti lo spettro e il waterfall su uno schermo gigante. **Addio agli occhi stanchi!**
Decoder CW integrato: Decodifica autonoma senza bisogno di accendere il PC per ogni QSO in telegrafia.
3. Connettività e Efficienza al Top
USB Tipo-C Evoluto: Finalmente uno standard moderno e, attenzione, con doppie porte virtuali. Perfetto per chi fa FT8 o log in contemporanea senza impazzire con i driver.
Remote Operation Senza PC: La porta LAN integrata ti apre le porte del *remote operating* definitivo! Non avrai più bisogno di un server PC dedicato in stazione per usare l’RS-BA1.
Porta RX Dedicata: Per chi è maniaco dell'ascolto (filtri esterni, antenne di sola ricezione), ora c'è un ingresso/uscita antenna RX separato. Un lusso per l’ascolto.
E come ciliegina sulla torta? Un consumo energetico ridotto del 23% in RX standby! Meno calore, maggiore efficienza e durata.


Tabella dei Dati Tecnici (I Numeri Contano!)

Caratteristica IC-7300 IC-7300MK2 *Il Vantaggio MK2*
RMDR ca. 97 dB ca. 105 dB +12 dB di Prestazioni
Rumore di fase Standard –139 dBc/Hz @ 1 kHz Ascolto più Pulito
Display Esterno No Sì (HDMI) Controllo Gigante
Assorbimento RX ca. 0,9 A ca. 0,7 A –23% di Consumo
Decoder CW No Sì (integrato) Comodità Standalone
Presa Ant. RX No Antenne Specializzate
Connettività USB USB Tipo-B USB Tipo-C, Doppie Porte Setup Digitale Facile
Funzione di Rete No Sì (LAN Remote) QSO da Remoto
Bande Extra (UE) HF, 70 MHz HF, 70 MHz, + 5 MHz 5 MHz (60 metri) Supportato

La Nostra Conclusione (E un Consiglio Personalizzato)

L'ICOM IC-7300 è e rimane un’eccellente radio, il punto di partenza ideale (e spesso anche d'arrivo) per ogni radioamatore, dal principiante all'esperto. È affidabile, facile da usare e ricco di funzionalità.

L’IC-7300MK2 non è un semplice *restyling*: è un aggiornamento evolutivo concentrato su prestazioni di ricezione di alto livello e sulla comodità d'uso nel moderno shack.

Per chi è il MK2?

  • Il DXer e Contest Operator: Chiunque necessiti del miglior RMDR possibile per lavorare in cond538F17izioni di banda affollata.
  • Il Remote Operator: La porta LAN che non richiede PC server è una vera rivoluzione per la stazione remota.
  • L’Operatore Digitale Moderno: USB-C con doppie porte virtuali semplifica la vita di chi fa FT8 e logging.

Se il tuo 7300 funziona a meraviglia, non devi sentirti obbligato, ma se cerchi un **passo avanti netto** in termini di performance del ricevitore e connettività, l'MK2 è la scelta che ti proietterà nel futuro delle HF.

Dai un'occhiata alle specifiche complete sul nostro sito e preparati a sentire la differenza!

Ci sentiamo in frequenza, 73 da tutto il team di Hamradioshop!
Hinterlassen Sie Ihre Gedanken hier

Bitte beachten Sie, dass Kommentare vor der Veröffentlichung genehmigt werden müssen.

Related Posts

Guida alle Trasmissioni in QRP
Guida alle Trasmissioni in QRP

  L'arte della radio portatile: Guida completa a QRP, Field Day e al mondo...

Weiterlesen
Cos'è OSCAR 100 e come funziona? Scopri tutto!
Cos'è OSCAR 100 e come funziona? Scopri tutto!

L'avventura dell'ham radio nello spazio: trasmissione su OSCAR 100   Amici radioamatori, l'universo delle...

Weiterlesen
Drawer Title
Ähnliche Produkte